Convocazione Assemblea dei Soci, 24 novembre 22

Con la presente è convocata sulla piattaforma online Microsoft Teams, al seguente link

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aP-En9mOf6YD5yeTPZbkgjFWKnL6Ipgjo_8nwswP5F2Q1%40thread.tacv2/1668166974765?context=%7b%22Tid%22%3a%2284679d45-8346-4e23-8c84-a7304edba77f%22%2c%22Oid%22%3a%2219da1663-a2fd-45a9-be74-08bc8c7406cc%22%7d

 l’assemblea ordinaria della SISR per il giorno 24 novembre 2022, dalle ore 10 alle ore 14, che sarà ritenuta valida con la presenza di un numero di Soci collegati in videoconferenza pari ad almeno il 20% dei Soci attivi, per discutere e approvare il seguente Ordine del giorno:

 

  1. La Presidente dichiara aperti i lavori dell’assemblea.
  2. Il Segretario attua il controllo delle presenze secondo le procedure in uso. Tale controllo sarà ripetuto prima della fine della seduta, e se necessario durante la stessa.
  3. Ratifica e rinnovo delle due delibere adottate nella Assemblea di Verona del 25 ottobre 2019, a seguito del Consiglio Direttivo svoltosi nella stessa data: a) approvazione del regolamento attuativo (copia allegata); b) ammissione nuovi soci di cui nel verbale dell’assemblea inviato ai soci in data 20.1.2020 (allegato).
  4. Ammissione di 19 nuovi Soci

Lettera ai Soci, 12.11.2021

Care Socie, cari Soci,

dopo il periodo di forzata inattività a causa della pandemia, è nostro vivo desiderio –   immaginiamo condiviso da tutti voi – di riprendere le attività della Società e far sì che essa – in conformità ai propri fini statutari – possa tornare ad impegnarsi, con rinnovato vigore, in iniziative scientifiche e di vario tipo, tese alla promozione a livelli altamente qualificati e alla diffusione della cultura storico-religiosa, non solo – e particolarmente – in Italia, ma anche all’estero.

A tale fine e per garantire la legittimità di tutte le iniziative, è necessario verificare
l’effettivo numero dei Soci, tenuto conto della norma statutaria che prevede la decadenza dalla qualifica di socio dopo quattro anni consecutivi di mancato pagamento delle quote annuali societarie.

Di fatto, lo Statuto della nostra Società, attivo dal 2015 e consultabile sul sito della Società stessa, all’art. 13 recita: “I soci versano una quota annuale il cui ammontare è fissato dal Consiglio. Il pagamento dovrà effettuarsi entro il 1° semestre dell’anno finanziario. I soci che per quattro anni consecutivi non versano la quota annuale perdono la qualità di soci dell’Associazione”.

Questa norma statutaria è stata portata alla vostra attenzione in un precedente comunicato dell’ottobre 2019, consultabile ancora sul sito della SISR indirizzo:

https://sisr.unime.it/quota-di-adesione-alla-sisr/

Sarà pertanto inevitabile la cancellazione dalla lista dei soci di coloro che risultassero inadempienti rispetto a tale norma e non integrassero, entro il 31 dicembre 2021, i pagamenti dovuti, al fine di poter esercitare il diritto di voto. Ricordiamo, infatti, che la regolarizzazione della propria posizione societaria, mediante il pagamento delle quote annuali secondo l’indicazione statutaria sopra riportata, risulta imprescindibile per la partecipazione all’elettorato attivo e passivo in occasione delle Assemblee della Società, che hanno facoltà deliberativa.

Auspicando che questo nostro invito possa trovare un accoglimento presso di voi il più ampio possibile, vi porgiamo i nostri migliori auguri per le attività che vi vedono impegnati e i nostri più cordiali saluti

Il Presidente                Giulia Gasparro

Il Tesoriere                  Maria Vittoria Cerutti

 

PS: Si ricorda ai soci che il pagamento delle quote può essere effettuato con versamento sul c.c. postale n.41212200, intestato a Prof. Maria Vittoria Cerutti, via Legnano 8, 20121 Milano (coordinate del Conto Bancoposta: IBAN IT64E0760101600000041212200; codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX).

Convocazione Assemblea e Bozza del Regolamento – SISR

Cari consoci,

vi informiamo  che il giorno 25 ottobre 2019 alle ore 11 è indetta l’Assemblea ordinaria dei Soci della Società Italiana di Storia delle religioni

presso Aula 2.1 – Palazzo di Lettere, Dipartimento Culture e Civiltà, via San Francesco, 22 – 37129 Verona,

messa a disposizione dal prof. A. Mastrocinque,

con il seguente o.d.g.

1)  Comunicazioni del Presidente

2) Comunicazioni del Segretario

3) Comunicazioni del Tesoriere

4) Approvazione del regolamento attuativo (allegato in bozza alla presente)

5) Ammissione di nuovi soci

6) Commemorazioni soci defunti (Gianroberto Scarcia)

7) Proposte sulle attività da svolgersi l’anno prossimo

8) Varie ed eventuali (interventi di Soci che intendono presentare proprie pubblicazioni, progetti scientifici, ricerche etc., previa informazione alla Presidente e al Segretario).

Cordiali saluti

 

Il Presidente   Prof. Giulia Gasparro

Il Segretario  Prof. Giovanni Casadio

SISR_Bozza_REGOLAMENTO_12

 

Quota di adesione alla SISR

Si ricorda ai Soci che è possibile versare la quota associativa annuale di adesione alla SISR con un versamento pari ad Euro 20.00 sul c.c. postale n.41212200, intestato a Prof. Maria Vittoria Cerutti, via Legnano 8, 20121 Milano (coordinate del Conto Bancoposta: IBAN IT64E0760101600000041212200; codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX). E’ altresì possibile versare suddetta quota in contanti durante le Assemblee della SISR.

Si ricorda, altresì,  quanto previsto dall’Art.13 dello Statuto della SISR:

Art. 13.
I soci versano una quota annuale il cui ammontare è fissato dal Consiglio. Il pagamento dovrà effettuarsi entro il 1° semestre dell’anno finanziario.
I soci che per quattro anni consecutivi non versano la quota annuale perdono la qualità di
soci dell’Associazione.

Borsa per partecipazione al congresso EASR di Berna, 17-21 giugno 2018

I soci interessati ad ottenere la “Borsa per partecipazione al congresso EASR di Berna” sono invitati a presentare via mail una domanda per ottenere la borsa in oggetto.

La domanda dovra pervenire alla Presidente, al segretario e alla tesoriera congiuntamente, entro le ore 15 del giorno 25 in modo da permettere una adeguata selezione dei candidati in seno di Consiglio Direttivo e prima della riunione dell’Assemblea che avrà luogo sabato 28 aprile 2018.

Si ricordano le condizioni inderogbili per parteciapre alla selezione::

1. Non avere ottenuto analoga borsa EASR (non cumulabile)
2. Essere in regola col pagamento quote di iscrizione nel triennio 2016/2018
3. Non essere docenti gia strutturati nelle università o enti di ricerca, nei tre livelli di ordinario, associato o ricercatore (confermato, RtdA/B)
4. Non avere ottenuta borsa SISR negli anni precedenti, 2015/2017.

Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Soci, 28.04.18

In allegato comunicazione inoltrata dal Presidente e dal Segretario SISR, relativa alla Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Soci della Società Italiana di Storia delle religioni, in data 28.04.2018 .
Si ricorda che in sede di assemblea sarà possibile versare la quota associativa annuale di 20 euro.
In alternativa, sarà possibile versare la quota associativa con un versamento sul c.c. postale n.41212200, intestato a Prof. Maria Vittoria Cerutti, via Legnano 10, 20121 Milano (coordinate del Conto Bancoposta: IBAN IT64E0760101600000041212200; codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX).

__

Roma, 13 aprile 2018.
Cari consoci,

vi informiamo che il giorno 28 aprile 2018 alle ore 9.30 è indetta l’Assemblea ordinaria dei Soci della Società Italiana di Storia delle religioni presso un’aula della Facoltà di lettere alla Sapienza Università di Roma, messa gentilmente a disposizione dal Prof. Alessandro Saggioro.

con il seguente o.d.g.

1) Comunicazioni del Presidente

2) Comunicazioni del Segretario

3) Comunicazioni del Tesoriere

4) Ammissione di nuovi soci

5) Conferimento del premio Premio Dottorato SISR 2017-18

6) Presentazione libri di soci da parte di soci:

LUCIANO ALBANESE presenta il libro su Mithras di ATTILIO MASTROCINQUE

GIOVANNI CASADIO presenta un libro di I. P. Culianu + curato da CORNELIU H. CICORTAS

CONCETTA GIUFFRE’ presenta il libro sulle madri curato da GIULIA PEDRUCCI, MARIANNA SCAPINI e FLORENCE PASCHE-GUIGNARD

ATTILIO MASTROCINQUE presenta il libro su Castore di CLAUDIA SANTI

MAURO MORMINO presenta il volume curato da ROSANNA BARCELLONA e TERESA SARDELLA su Mirabilia Miracoli Magia.

GIANCARLO RINALDI presenta un libro sui pentecostali da lui stesso redatto

CHIARA O. TOMMASI presenta Humanitas 2018 dedicato a politeismi e monoteismi curato da GIOVANNI CASADIO e CARLO PRANDI

5) Varie ed eventuali, tra cui la proposta di accordo di collaborazione pervenuta dall’I NSTITUTO BALEAR DE LA HISTORIA.

Cordiali saluti

Il Presidente Prof. Giulia Gasparro

Il Segretario Prof. Giovanni Casadio

Convocazione Direttivo SISR, 27.4.18

Cari colleghi,

vi informiamo che il giorno 27 aprile (venerdì) alle ore 13.30 è indetta la riunione del Consiglio direttivo della SOCIETA ITALIANA DI STORIA DELLE RELIGIONI in un aula dele Dipartimento di Storia, Culture e religioni, messa a disposizione dal prof. A. Saggioro,
con il seguente Ordine del giorno:

Comunicazioni della Presidente

<! Comunicazioni del Segretario

<! a) Novità IAHR

<! b) Novità EASR

c) c) Novità CUN

d 9) Novità ASN

Discussione e proposte

Relazione della Tesoriera.

D Discussione e proposte per il bilancio 2018-2019

Assegnazione di borse di studio per la partecipazione al Congresso EASR di Berna, 17-21 giugno 2018

Esame delle dodici domande di ammissione di nuovi soci (seguono a breve)

Esame della proposta di regolamento attuativo dello Statuto (Ribichini, Saggioro, Scarpi)

Varie ed eventuali

La Presidente Il Segretario

Giulia Gasparro Giovanni Casadio

AVVISO: attribuzione di una borsa di studio per la partecipazione al Congresso EASR

Cari Consoci,
si ricorda che – come ratificato in sede assembleare- durante la prossima riunione del Direttivo, che si terrà a Torino giorno 11 settembre p.v., verranno esaminate le domande per l’attribuzione di una borsa di studio per la partecipazione al Congresso EASR di Lovanio (18-22 settembre 2017).
Coloro che fossero interessati, potranno inviare domanda al Segretario, prof. Casadio, ed al Vice Segretario, prof. Saggioro, entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 8 settembre.
A tal fine, si ricorda che possono presentare domanda tutti gli studiosi iscritti alla SISR e in regola con i pagamenti, non strutturati negli Atenei o in Enti di ricerca, i cui paper o panel siano stati già accettati ai convegni annuali EASR.