“Madre de i popoli / Che desti il tuo spirito al mondo”:
Representations and Transformations of Rome.
Seminario Conclusivo del Progetto di Cooperazione Internazionale tra Pisa e St. Andrews
Concluding Workshop of the Academic Cooperation in Classics between Pisa and St. Andrews
(2011-2012)
Pisa, 3-4 Ottobre 2012, Gipsoteca di Arte Antica
(Piazza S. Paolo all’Orto, 20)
Presentazione e Saluti / Presentation of the Workshop and Welcome
(mercoledì 3 ottobre 2012, 9,00)
1. Sguardi stranieri sull’impero romano / External Perspectives on the Roman Empire
(mercoledì 3 ottobre 2012, 9,30-11)
Jason Koenig (Classics, St Andrews): City of audiences: the city of Rome in the Greek literature of the Roman Empire.
Nicholas Wiater (Classics, St Andrews): Shifting Centres: Rome and Jerusalem in the Antiquitates of Flavius Josephus.
2. Conflitti: città terrene e città celesti / Clash of Models: Earthly vs. Eternal Cities
(mercoledì 3 ottobre 2012, 11,30-13,00)
Cesare Alzati (Università Cattolica di Milano): Roma, la nuova Roma e l’Occidente tra sesto e settimo secolo. Tra identità istituzionale e dissenso religioso.
Anders-Christian Jacobsen (Theology, Aarhus): The Image of Jerusalem in Greek Patristic Authors. From Metaphor to Place.
3. Roma e Gerusalemme / Rome and Jerusalem
(mercoledì 3 ottobre 2012, 15,00-16,30)
Mark Elliott (Divinity, St Andrews): Rome, Jerusalem and Biblical Exegesis.
Emma Buckley (Classics, St Andrews), Eternity and Teleology: Virgil, Milton and Paradise Lost’s ‘New Jerusalem’.
4. Transizioni / Transitions
(mercoledì 3 ottobre 2012, 17,00-18,30)
Giuseppe Marcellino (SNS, Pisa), Aspetti della Roma Triumphans di Flavio Biondo.
Marco Battaglia (Pisa), La figura di Attila nelle letterature germaniche medievali.
5. Roma come mito nelle fonti moderne e contemporanee / Rome as myth in modern and contemporary sources
(giovedì 4 ottobre 2012, 9,30-11,45)
Alessandro Russo (Pisa), Il Pascoli latino e la Roma prima di Roma.
Domitilla Campanile (Pisa), L’eternità di Roma nel cinema storico.
Chiara O. Tommasi (Pisa), Il nome segreto di Roma tra antiquaria ed esoterismo.